INFORMATIVA ATLANTE SANITÀ
La presente informativa viene resa ai sensi dell'art. 13 del Regolamento 2016/679 per la descrizione del trattamento dei dati inseriti all’interno del Data Base Atlante Sanità.
1 TITOLARI DEL TRATTAMENTO
Sono contitolari del trattamento:
- FEDERSANITA' ANCI, con sede a Roma in Via dei Prefetti 46, C.F. 97413840584
- PKE srl, con sede legale in via Teodosio 74, Milano, C.F./P.IVA 0316783092, e-mail di contatto: privacy@pke.it
Contenuto accordo
Federsanità ANCI e PKE sono
contitolari del trattamento ai sensi dell’articolo 26 del Reg. UE 2016/679.
In particolare, essi decidono congiuntamente le tipologie di dati personali oggetto dei trattamenti, e le modalità di trattamento degli stessi, e le finalità per cui sono trattati come meglio identificati nel proseguo del documento.
Inoltre, PKE si caratterizza come società dotata di specifiche competenze informatiche e ha ruolo attivo nel mantenere l’adeguato controllo tecnico nella gestione del database, e nel predisporre adeguate misure di sicurezza per la protezione dei dati.
Per ogni ulteriore informazione sui termini e i contenuti dell’accordo di contitolarità stipulato tra FEDERSANITA’ ANCI e PKE, gli interessati possono rivolgersi ai Titolari tramite i contatti indicati; PKE, inoltre, ha nominato il proprio
Data Protection Officer (DPO) che può essere contattato all’indirizzo:
dpo@pke.it.
2 TIPOLOGIA DI DATI
I dati personali inseriti negli elenchi pubblici presso gli ordini professionali che vengono raccolti in un unico data base e disponibile in forma organizzata nel rispetto delle finalità degli albi stessi, ovvero rappresentare all’esterno, a chi ne abbia necessità, il possesso dei requisiti professionali e morali necessari per lo svolgimento della professione.
3 FINALITÀ DEL TRATTAMENTO e BASE GIURIDICA
I dati sono trattati per:
- fornire a chi ne faccia richiesta elenco dati degli iscritti agli albi, al fine di svolgere attività di informazione scientifica o servizi coerenti con la finalità dell’albo pubblico;
- gestire le richieste di informazioni o di contatto;
- svolgere attività di elaborazione statistica sui dati personali, in forma aggregata e anonima.
Tali dati sono trattati sulla base del legittimo interesse dei titolari del trattamento, stante l’origine pubblica del dato, fermo restando che l’interessato potrà sempre fare opposizione a tale trattamento in qualsiasi momento, anche da subito, semplicemente manifestando tale volontà (ved. sezione "diritti").
4 MODALITÀ DEL TRATTAMENTO
I trattamenti sui dati personali sono eseguiti con modalità prevalentemente elettroniche e telematiche dai contitolari e da altri soggetti che, opportunamente selezionati quanto ad affidabilità e competenza, svolgono operazioni strumentali al perseguimento delle finalità strettamente connesse (vedi oltre, paragrafo “Soggetti e categorie di soggetti cui i dati possono essere comunicati”).
I dati personali non saranno trasferiti all’estero verso Paesi, diversi da quelli appartenenti all’Unione Europea, che non assicurino livelli di tutela delle persone adeguati.
5 CATEGORIE DI SOGGETTI A CUI I DATI POSSONO ESSERE COMUNICATI
Società farmaceutiche o soggetti privati o pubblici che ne richiedano l’accesso.
Società esterne che svolgono attività strettamente connesse e alla gestione della baca dato: gestione degli archivi; società e studi legali per la tutela dei diritti inerenti ai rapporti contrattuali; liberi professionisti per gli adempimenti amministrativo-contabili; servizi postali; società terze per finalità di analisi di mercato, attività di Marketing e comunicazione.
Il trattamento dei dati da parte di questi soggetti è finalizzato pertanto alla attuazione delle disposizioni ricevute dalla clientela e/o alla archiviazione su supporti informatici.
I dati potranno inoltre essere comunicati a tutti i soggetti ai quali la comunicazione sia dovuta in ragione degli obblighi di legge.
L’elenco dei soggetti che trattano i dati personali è disponibile avanzando un’apposita richiesta a PKE
privacy@pke.it
6 DURATA DEL TRATTAMENTO
I contitolari mantengono aggiornata la base dati, e i dati dei professionisti vengono mantenuti in corrispondenza dell’inserimento negli albi professionali mantenuti dagli ordini.
7 DIRITTI
I soggetti cui si riferiscono i dati personali possono esercitare nei confronti del Titolare del trattamento i diritti previsti dagli articoli 15 e ss del Regolamento 2016/679, tra cui il diritto di ottenere la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che li riguardano, di conoscere il contenuto e l’origine dei dati, delle finalità e modalità del trattamento. Hanno, altresì, il diritto di verificarne l’esattezza, chiedere l’aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi hanno interesse, l’integrazione dei dati, la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati, nonché di opporsi, per motivi legittimi, al trattamento dei dati personali che li riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta, nonché al trattamento di dati personali a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione informativa, promozionale, commerciale.
Per l’esercizio dei diritti o qualsiasi informazione è possibile contattare:
privacy@pke.it
8 AGGIORNAMENTO DELL'INFORMATIVA
La presente informativa potrebbe essere modificata. Ogni variazione sostanziale verrà pubblicata al presente indirizzo, ed è fatto carico all’utente di monitorare periodicamente il presente sito internet per informarsi sulla vigenza o sulla modifica delle presenti condizioni.
9 LEGGE APPLICABILE
Questa Privacy Policy è regolata dalla legge italiana e dal REGOLAMENTO (UE) 2016/679 DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO del 27 aprile 2016, relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché́ alla libera circolazione di tali dati e che abroga la direttiva 95/46/CE (regolamento generale sulla protezione dei dati).
Ultimo aggiornamento: rev. 3 di gennaio 2021